In Edizione, crediamo che fare impresa significhi essere parte integrante di un sistema più ampio di innovazione sociale e ambientale, in cui l'impatto positivo su cultura, territorio e inclusione è parte essenziale dell’identità aziendale.
Il nostro impegno è sviluppare iniziative e azioni che, integrate nel core business o affiancate ad esso, garantiscano la creazione di valore strategico in modo economicamente sostenibile.
Vogliamo costruire fiducia e relazioni profonde all'interno del nostro ecosistema, generando capitale intangibile che rafforzi la nostra rilevanza aziendale. Questo approccio attiva un circolo virtuoso di percezione positiva e profitto durevole, portando benefici tangibili non solo per noi, ma anche per le generazioni future.
Questa visione si traduce cinque pilastri fondamentali che guidano ogni nostra azione: Shared Value, Innovazione e Nuove Generazioni, Cultura, Attività Sociali e Territorio, Ambiente e Decarbonizzazione, Diversità, Equità e Inclusione.
Il nostro modo di fare impresa
Shared Value
Innovazione e Nuove Generazioni

Cultura, Attività Sociali e Territorio

Ambiente e Decarbonizzazione
Diversità, Equità e Inclusione

Shared value
In qualità di investitore industriale a lungo termine, perseguiamo attivamente un valore economico e sociale misurabile e duraturo per tutti i nostri stakeholder.

Innovazione e nuove generazioni
Coinvolgendo attivamente i membri delle nuove generazioni - attraverso l'istruzione, l'innovazione, la creatività e l'esperienza lavorativa - stiamo formando i leader di domani.

Cultura, Attività Sociali e Territorio
Attraverso iniziative culturali e sociali, rafforziamo le Comunità e il senso di appartenenza dei loro membri.
Ambiente e decarbonizzazione
Attraverso sforzi costanti per ridurre le emissioni delle società nel nostro portafoglio - in linea con gli Accordi di Parigi - sosteniamo la responsabilità aziendale a favore del pianeta.

Diversità, Equità e Inclusione
Attraverso iniziative mirate, promuoviamo un ambiente inclusivo privo di pregiudizi basati su genere, razza, disabilità, orientamento sessuale, età e background socioeconomico.