“Benetton Formula” non è solo la cronaca di vittorie e sconfitte. È il racconto di una visione audace e di un gioco di squadra che ha saputo unire tecnica, creatività e coraggio.
Ideato dall’emergente casa di produzione Slim Dogs in collaborazione con Sky, il film attraversa immagini di repertorio straordinarie – alcune inedite – e racconta in 90 minuti intuizioni rivoluzionarie, aneddoti personali e colpi di scena che hanno segnato un’epopea sportiva senza precedenti.
Benetton Formula si presenta come un outsider colorato e coraggioso, pronto a sfidare l’élite più blindata dello sport mondiale. In meno di dieci anni, questa squadra diversa da tutte le altre sconvolge le regole del gioco e conquista due titoli piloti e uno costruttori nel 1994 e 1995. Una corsa impossibile, un traguardo insperato, una bandiera a scacchi che diventa a colori: il segno di una rivoluzione che porta il marchio della creatività italiana.
A raccontare questa storia unica nel suo genere, ci sono tutti i suoi protagonisti assoluti e non solo. Dal Presidente di Edizione Alessandro Benetton, allora presidente di questa squadra fuori dal comune, a Luciano Benetton, pionieristico iniziatore di questa avventura. Da Flavio Briatore, mente irrequieta dalle idee mai convenzionali, a Bernie Ecclestone, l’uomo che ha cambiato per sempre il mondo della Formula 1. Da esponenti di rilievo del team - di cui hanno contribuito a fare la storia per un breve periodo o per tutta la sua durata - come Davide Paolini, Peter Collins, Rory Byrne e Ross Brawn, a piloti di fama mondiale - che di questa scuderia sono stati sia componenti sia avversari - come Gerhard Berger, Martin Brundle, Ralf Schumacher e Ivan Capelli.
E infine, ultimi ma non certo in ordine di importanza, alcuni dei principali giornalisti - italiani e internazionali - che di “Benetton Formula” hanno vissuto, condiviso e testimoniato l’epopea: Tina Brown, Giovanni Minoli, Pino Allievi, Guido Schittone, Damien Smith, Carlo Vanzini e il disegnatore tecnico Paolo D’Alessio.
Perché questa non è solo la storia di una scuderia. È la storia di come passione e creatività italiane, unite a innovazione e determinazione, possano dare vita a qualcosa di straordinario.