Edizione ha costruito un percorso di imprenditorialità basato sulla creazione di valore a lungo termine rispondendo alle sfide del cambiamento e mantenendo sempre l'attenzione su persone, comunità, ambiente e territori. Una storia fatta di tradizione e imprenditorialità, innovazione e discontinuità, crescita e passione.
I valori di Edizione che hanno fatto la storia
Imprenditorialità
Una parola per descrivere molte competenze, l'imprenditorialità è la capacità di identificare le opportunità, sapere come affrontare sfide complesse e promuovere un cambiamento positivo – il tutto mantenendo l'innovazione, la sostenibilità e la creazione di valore condiviso al centro di una visione unificata.
DNA italiano
Edizione è stata fondata da italiani in Italia. Il suo DNA si esprime attraverso i valori e le tradizioni del luogo in cui è nata e dove è saldamente radicata. Caratteristiche che si riflettono nei nostri principi fondamentali di imprenditorialità, qualità, attenzione ai dettagli, adattabilità e impegno per un futuro più responsabile.
Innovazione
A volte indossiamo il cappello del venture capitalist, investendo in aziende che sono all'avanguardia in termini di innovazione di prodotto e di processo. In questo modo promuoviamo soluzioni innovative che rispondono alle sfide del futuro e creano valore duraturo, contribuendo ad anticipare il cambiamento sociale e culturale.
Passione
Questa è la forza che alimenta ogni progetto, unendo impegno, visione e creatività. È quella profonda motivazione che guida la ricerca dell'eccellenza, non solo nei prodotti ma anche nei rapporti con i nostri partner e le comunità in cui siamo presenti.
Discontinuità
Per noi, questo è il coraggio che guida l'evoluzione e la trasformazione, consentendo l'adattamento alle mutevoli circostanze in tutto il mondo. È anche la capacità di rompere con i modelli tradizionali per innovare e adattarsi al cambiamento, creando nuove opportunità, sostenendo la crescita e anticipando il futuro.