Investment case
Edizione promuove attivamente il dialogo e la collaborazione con le comunità locali attraverso le attività delle società sportive, tramite le quali contribuisce alla crescita sociale e sportiva dei territori in cui opera. Una mission dalla forte matrice sociale, che si sviluppa da un lato, creando progetti ed eventi volti a promuovere tra i giovani e le famiglie i valori collegati alle discipline di basket, volley, rugby e golf, e dall’altro, ottimizzando la gestione degli impianti sportivi di proprietà: la Ghirada – Città dello Sport (nata nel 1982), Asolo Golf Club (inaugurato nel 1997) e il Palaverde (1983). In questi impianti si organizzano attività sportive giovanili aventi finalità sociali che, nel corso degli anni, sono diventati dei centri di riferimento per lo sport.

Approccio ESG
Edizione promuove tramite Verde Sport, Asolo Golf Club e Benetton Rugby l'attività sportiva presso le comunità locali, riconoscendone il valore come strumento di diffusione di valori positivi e duraturi.
In quest’ottica, lo sport non è solo performance, ma soprattutto un fattore culturale, fonte di educazione ed inclusione sociale specialmente per le giovani generazioni.
Un esempio concreto è La Ghirada, struttura accessibile gratuitamente tutto l’anno, dove bambini e adulti possono praticare diverse attività sportive in ambienti sicuri e stimolanti. Dallo sviluppo motorio dei più piccoli nel parco giochi dedicato alla prima infanzia fino alle attività sportive di basket, volley, rugby, golf e non solo, aperte a tutte le età, La Ghirada rappresenta ben più di un impianto sportivo, bensì un progetto sociale che mette al centro le persone e i valori dello sport.
Verde Sport organizza o supporta, inoltre, eventi sportivi che coinvolgono un’ampia varietà di discipline e target d’età, generando impatti positivi sia a livello locale che, talvolta, nazionale. Questa visione si ispira ai principi della Carta Europea dello Sport e agli obiettivi del CONI, valorizzando così il legame tra sport e sostenibilità.

Anche per Benetton Rugby la sostenibilità ha un valore strategico che si riflette nelle sue operazioni, decisioni e obiettivi a lungo termine. In questo contesto, la sostenibilità rappresenta un imperativo etico che tiene conto dell’impatto sociale, ambientale ed economico delle attività aziendali.
Benetton Rugby crede che la sostenibilità sia fondamentale per costruire un futuro solido. Per questo, in linea con i valori del rugby, punta a creare valore per tutti gli Stakeholder, rispettando al tempo stesso l’ambiente e la società. Tutto ciò si traduce in azioni concrete come ridurre le emissioni nocive per il clima, adottare pratiche commerciali etiche lungo tutta la filiera, investire in energie rinnovabili, usare le risorse in modo più efficiente e promuovere la diversità e l’inclusione.
L’approccio alla sostenibilità da parte di Benetton Rugby rappresenta non solo una risposta alle sfide attuali, ma anche un’opportunità per creare valore a lungo termine, generando impatti positivi che vanno oltre i confini dell’azienda stessa.
Chi è Verde Sport
Dal 1988 Verde Sport promuove lo sport come mezzo di trasmissione di valori positivi e di uno stile di vita sano e collettivo.
Verde Sport gestisce “La Ghirada – Città dello Sport”, costruita dalla Famiglia Benetton nel 1982 alle porte di Treviso e che ha la peculiarità di essere privata ma aperta al pubblico gratuitamente 365 giorni l’anno: 22 ettari di spazio dedicato allo sport, in un contesto sano e ideale per i giovani e le famiglie. Con oltre 460 mila visitatori all’anno e una tradizione di progetti ed eventi legati allo sport ormai quarantennale, La Ghirada rappresenta un unicum per la diffusione e la pratica sportiva in forma gratuita sul territorio nazionale.
Verde Sport organizza, inoltre, eventi di rilevanza internazionale, quali ad esempio l’Adidas Eurocamp (rassegna a livello mondiale con i migliori giovani cestisti europei) e lo stage internazionale di danza (500 allievi, 37 edizioni svolte). E’ attiva anche nella formazione, con il Master Universitario di I livello in Strategie per il Business dello Sport (SBS), in collaborazione con Università Ca’ Foscari di Venezia e giunto alla 20/esima edizione.
Per sostenere le proprie iniziative, Verde Sport è costantemente impegnata nella ricerca di nuovi partner e nel rafforzamento delle collaborazioni esistenti. Collabora attivamente con enti pubblici locali, federazioni e leghe sportive, con l’obiettivo di generare sinergie e produrre un impatto sociale positivo all’interno delle comunità di riferimento.
“La nostra missione nello sport ha prima di tutto una vocazione sociale di diffusione della cultura e della pratica sportiva nel territorio, soprattutto verso i giovani e le loro famiglie.”
Christian Benetton
Presidente Verde Sport
Milestone
Persone
Christian Benetton Presidente
Enrico Castorina Amministratore Delegato e Direttore Generale
Massimo Fava Consigliere
Chi è Benetton Rugby
Acquisita dal Gruppo Benetton nel 1979, la squadra ha intrapreso un percorso di crescita che l’ha portata a diventare la società italiana di rugby più titolata degli ultimi decenni, nonchè a partecipare a competizioni internazionali con le migliori franchigie di ogni paese.
Benetton Rugby nasce nel 1932 come Associazione Sportiva Rugby Treviso e oggi detiene 15 scudetti seniores, 4 coppa Italia, 2 supercoppa italiana, 1 Guinnes pro14 rainbow cup, 29 scudetti giovanili e 23 femminili.
Dal 2010 partecipa al campionato internazionale Celtic League, oggi denominato United Rugby Championship, al quale partecipano le migliori squadre irlandesi, gallesi, scozzesi, sudafricane e italiane. Inoltre, prende parte anche alle Coppe Europee, dove alle squadre sopra menzionate si aggiungono le squadre inglesi e francesi.
Milestone
Persone
Amerino Zatta Presidente e Amministratore Delegato
Christian Benetton Consigliere
Massimo Fava Consigliere
Chi è Asolo Golf Club
Asolo Golf Club è una realtà polifunzionale di 140 ettari che ospita un campo da golf a 27 buche, campi da tennis e calcetto, piscina, Club House e foresteria, oltre a un parco giochi per bambini.
Dal 2023 Asolo Golf Club è la prima struttura in Italia sede di un centro di avviamento al golf, e organizza corsi federali e camp estivi per gli allievi.
Oltre a ospitare gare di rilevanza nazionale e internazionale, Asolo Golf Club è sede di attività sociali volte alla diffusione della pratica sportiva e dei suoi valori, attraverso iniziative che coinvolgono persone di tutte le età nonché l'intera comunità locale.
“Poter disporre di un Club immerso in uno straordinario paesaggio, facilmente raggiungibile dai centri nevralgici della propria attività, dove far convivere lo sport del cuore con il bisogno di relax, è un privilegio che ci è concesso qui tra le colline asolane.”
Gilberto Benetton
Fondatore dell’Asolo Golf Club
Milestone
Persone
Christian Benetton Presidente
Enrico Castorina Amministratore Delegato
Massimo Fava Consigliere