Net Asset Value

(in milioni di euro)

31.12.2024

(in milioni di euro)

31.12.2024

Valore

% su GAV

(in milioni di euro)

Cellnex

31.12.2024

2.262

16%

(in milioni di euro)

Assicurazioni Generali

31.12.2024

2.078

15%

(in milioni di euro)

Avolta

31.12.2024

1.267

9%

(in milioni di euro)

Mediobanca

31.12.2024

262

2%

(in milioni di euro)

Mundys

31.12.2024

6.859

48%

(in milioni di euro)

Immobiliare e Agricolo

31.12.2024

1.117

8,1%

(in milioni di euro)

Abbigliamento e Tessile

31.12.2024

69

<1%

(in milioni di euro)

Packaging

31.12.2024

124

>1%

(in milioni di euro)

Fondi di investimento

31.12.2024

46

>1%

(in milioni di euro)

Altre attività

31.12.2024

12

<1%

(in milioni di euro)

Gross Asset Value

31.12.2024

14.191

100%

(in milioni di euro)

Indebitamento finanziario netto

31.12.2024

(998)

(in milioni di euro)

Net Asset Value

31.12.2024

13.193

Criteri di valorizzazione

 

INVESTIMENTI QUOTATI

Le partecipazioni quotate e gli altri titoli quotati sono valutati alla media aritmetica dei prezzi di chiusura nei 20 giorni di borsa antecedenti la data di valutazione.

INVESTIMENTI NON QUOTATI

Le partecipazioni non quotate sono valutate sulla base del metodo di valutazione che meglio riflette il loro più recente fair value che può essere (i) una valutazione determinata da esperti indipendenti, (ii) una valutazione che riflette il patrimonio netto della partecipazione o (iii) una valutazione al costo se l’investimento è stato completato di recente.

FONDI O ALTRI VEICOLI DI INVESTIMENTO

Gli investimenti in fondi o altri veicoli di investimento sono valutati al NAV o alla quota di Edizione del valore riportato dal fondo.

 

 

INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO

L’Indebitamento finanziario netto include i debiti finanziari di Edizione S.p.A. e delle sub-holding finanziarie controllate al 100% alla data di valutazione, dedotta la cassa disponibile e gli investimenti finanziari liquidi alla stessa data.

 

ALTRE COMPONENTI DEL NAV

Le spese future di struttura di Edizione non sono ricomprese nel calcolo del NAV, in quanto quest’ultimo è una valutazione di breve termine degli asset detenuti.

Le attività e le passività denominate in divise estere sono convertite al tasso di cambio prevalente alla data di calcolo del NAV.

I metodi sopra descritti possono comunque subire delle variazioni se questo si dovesse riflettere in una valutazione più accurata dell’asset.

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

×